Perché

La D&I che crea valore va oltre la compliance e diventa iniziativa strategica.

Honey, I shrunk inclusion

In passato si riteneva che diversità e inclusione (D&I) fossero da perseguire per ragioni etiche e non avessero impatto sulla creazione di valore ed erano presidio esclusivo degli specialisti di Risorse Umane. Oggi sappiamo che questa visione è riduttiva, cioè che avevamo “ristretto” D&I.

Ormai è conclamato che permettono all’organizzazione di massimizzare il talento disponibile, aumentare l’engagement delle risorse e sviluppare prodotti e servizi adatti ad un più ampio numero di clienti portando a risultati di business significativamente migliori. Nelle migliori organizzazioni, D&I sono ora un presidio congiunto della top leadership organizzativa e degli specialisti di Risorse Umane.

Il talento ha tanti volti

Il talento non ha un unico genere, né orientamento sessuale, né età, né etnia. Non ha uno stile cognitivo né di comunicazione che lo identifichi, nè un aspetto esteriore che lo renda riconoscibile.

Al centro del talento organizzativo c’è l’inclusione.

In un’organizzazione inclusiva, chiunque può dimostrare il proprio talento e contribuire. Questo moltiplica il talento a disposizione e migliora il clima e l’ingaggio organizzativo.

L’unico modo per trattenerli è farli sentire inclusi

In un mondo in cui minacce e opportunità arrivano da dove meno ce le si aspetta, l’accesso a prospettive diverse è una delle migliori assicurazioni che possiamo fare sul futuro della nostra organizzazione. Affinché persone diverse tra loro si sentano libere e motivate a dare un contributo, e desiderino restare nell’organizzazione è però necessario prima accoglierle.

Questo cambiamento di prospettiva sull’inclusione è avvenuto perché il business case che la supporta è ormai conclamato e supportato dalla letteratura.

Rinunciare alla diversità e all’inclusione nella propria organizzazione vuol dire perdere talenti nell’era in cui il talento è il fattore critico di successo.

Massimizzare il talento organizzativo richiede che non si escluda nessuno a causa delle sue differenze e che si permetta a tutti di esprimersi.

Desideri approfondire l’argomento?

Scopri tutti i servizi

Inclusion audit
Inclusive by design
Inclusive organization
Ageless workplace
Diventare leader inclusivi
Includere la comunità