Benvenuti in Inclusion Edge, dove l’inclusione è una business strategy che migliora l’ingaggio delle risorse, massimizza il talento e stimola l’innovazione. Facendo anche felice la comunità.

Inclusion audit

Si tratta di un diagnostico sull’organizzazione interna e sull’esterno per identificare le aree di miglioramento prioritarie e pianificare interventi e azioni per diventare un’organizzazione più inclusiva.

Inclusive by design

Si tratta di un workshop per imparare a prendere in considerazione la diversità nella progettazione dei propri prodotti e servizi.

Inclusive organization

Inclusive organization è un workshop per comprendere come si differenzi un’organizzazione inclusiva nella cultura e nei valori espressi quotidianamente da chi ci lavora e come tutti contribuiscano all’inclusione.

Ageless workplace

Ageless workplace è un workshop per imparare a lavorare in modo inclusivo dal punto di vista delle età e delle generazioni.

Diventare leader inclusivi

Senza una leadership che dia l’esempio e intervenga autorevolmente sul tema, un’organizzazione difficilmente può diventare inclusiva.

Includere la comunità

A volte il tassello mancante è l’inclusione nei confronti della comunità nella quale l’organizzazione è inserita.

Inclusive DNA

Il workshop DNA inclusivo aiuta a comprendere l’importanza degli aspetti fondanti dell’inclusione e a renderli parte della cultura organizzativa.

Inclusion in action

A volte l’inclusione è lost in translation nel passaggio da convinzione ad azione. Questo workshop affronta il problema.

Inclusion Champions

L’inclusione è troppo importante per essere lasciata a pochi. Questo workshop è per chi, pur senza appartenere alle minoranze da includere, crede nell’inclusione e la vuole supportare.

Gli ultimi post dal blog

L’inclusione non è un’opinione

  • App che risolvono (forse) il bilanciamento dei carichi domestici e familiari

    I progetti visibili, dato che perché non si possono correre rischi. vengono quasi sempre affidati ai "soliti noti". Le donne sono purtroppo sottorappresentate in questa categoria e, di conseguenza, intercettano meno opportunità di dimostrare il proprio valore

  • Senza dati, strategia e legame con gli obiettivi di busness, la DEI zoppica

    I progetti visibili, dato che perché non si possono correre rischi. vengono quasi sempre affidati ai "soliti noti". Le donne sono purtroppo sottorappresentate in questa categoria e, di conseguenza, intercettano meno opportunità di dimostrare il proprio valore

  • Iniziative DEI che funzionano

    Il fatto che, nel 2020, la spesa globale per le iniziative DEI (si tratta di tutte le iniziative, come per esempio gli ERG, mirate a sostenere una maggiore diversity, equity & inclusion) sia stata stimata a $7.5 miliardi di dollari e ci si aspetti un...