L’inclusione è la cifra della leadership del XXI secolo.
Senza una leadership che dia l’esempio e intervenga autorevolmente sul tema, un’organizzazione difficilmente può diventare inclusiva. Il workshop si indirizza a manager e coordinatori di risorse per aiutarli a comprendere cosa significhi essere inclusivi nel loro ruolo di leader, dove si annidino le difficoltà e come superarle.
Attraverso casi, esercizi e discussioni guidate, creeremo la consapevolezza di come i pregiudizi inconsci agiscano e di come possano subdolamente minare l’inclusione e la meritocrazia.
Suggeriremo poi azioni concrete per sviluppare una cultura organizzativa inclusiva andando oltre i processi HR (dalla selezione, alla valutazione di performance e di potenziale, al feedback, ecc.) che per quanto fondamentali non sono esaustivi.
Daremo infine suggerimenti su come diventare role model di inclusione e aiutare gli altri a diventare più inclusivi.